
Mauro Carbone
5 Publications

Philosophy-Screens
Mauro Carbone
SUNY Press -
2019
In The Flesh of Images, Mauro Carbone analyzed Merleau-Ponty’s interest in film and modern painting as it relates to his aesthetic theory and as it illuminates our contemporary relationship to images. Philosophy-Screens broadens the work undertaken in this earlier book, looking at the ideas of other twentieth-century thinkers concerning the relationship between philosophy and film, and extending that analysis to address our experience of electronic and digital screens in the twenty-first century.

Pensare (con) Patočka oggi
Mauro Carbone, Caterina Croce (eds)
Orthotes - Napoli
2018
«È ancora necessario, oggi in Italia, sforzarsi di sottolineare l’importanza e l’attualità del pensiero di Jan Patočka?» – si chiede Mauro Carbone presentando questo volume. Se la risposta non può che essere affermativa, i testi raccolti in questo libro cercano di argomentarla ripercorrendo i due versanti della ricerca patočkiana: da una parte, la sua filosofia fenomenologica che, combinando elementi di derivazione heideggeriana e husserliana, formula in modo inedito i rapporti tra mondo naturale e divenire storico, tra genesi dell’io e condivisione di un mondo in comune, tra l’apparire come orizzonte della totalità ed esistenza umana come esperienza della finitezza; dall’altra, il filone etico e politico della riflessione di Jan Patočka, capace di tenere insieme la ricerca genealogica di un’origine – la cura dell’anima nell’antica Grecia – con l’annuncio profetico di un tempo a venire – un’epoca posteuropea di interdipendenza planetaria.

La Struttura del Comportamento
Maurice Merleau-Ponty
Mimesis - Milano
2010
Lo scopo del nostro studio è di comprendere i rapporti di coscienza e natura – organica, psicologica o anche sociale. Per natura intendiamo qui una molteplicità di eventi esterni gli uni agli altri e connessi da rapporti di causalità.
5 Publications