
Roberta De Monticelli
Università Vita-Salute San Raffaele
Professor for Philosophy of Personhood at the Università Vita Salute San Raffaele in Milan. Director of PERSONA (Research Centre in Phenomenology and Sciences of the Person). Human personhood, personal identity, personal individuality are permanent subjects of her research, which applies an actualized version of phenomenological method, as well as current analytical methods, to two main issues: our place in nature and the foundations of practical thought.
5 Publications

Al di qua del bene e del male
Roberta De Monticelli
Einaudi - Turin
2015
La nostra epoca ha profondamente bisogno di una rinnovata filosofia dei valori. Non di una retorica sui valori, che associa la nozione di valore a quelle di tradizione, passato, memoria, religione o ideologia.

Sul tempo
Aurelius Augustinus
Roberta De Monticelli (ed)
AlboVersorio - Milano
2013
Che cos'è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo, non lo so più. " In questo testo viene spiegato uno dei passi più significativi delle "Confessioni" di Sant'Agostino di Ippona che ci porta a riflettere sulla questione del tempo.

Sull’idea di rinnovamento
Roberta De Monticelli
Cortina - Milano
2013
C’è una parola che sale alle labbra di molti, da tanti anni: rinnovamento. Una parola luminosa e difficile da maneggiare con attenzione: rinnovamento di cosa e rispetto a cosa? L’emergere di tale esigenza nasce anzitutto dall’indignazione per ruberie, mancanza di etica pubblica e di senso delle istituzioni.
5 Publications