
Publication details
Year: 2012
Series: Rivista di estetica
Full citation:
A partire da Documentalità, Rivista di estetica 50, 2012.
A partire da Documentalità
Contents
"Fenomenologia dell'istituzionale"
does "to institutionalize" something mean, in fact, to document it?
37-52
"Platonismo sociale"?
In difesa del realismo fenomenologico in ontologia sociale
Francesca De Vecchi
75-90
Un matrimonio semplice semplice
Esperimenti di ontologia sociale (una commedia vera)
Ivo Kara-Pešić
115-121
Il recupero del "principio di realtà" come "realtà storica"
Integrazione dell'idealismo e dello storicismo nella teoria della Documentalità
Corrado Ocone
123-142
Perché l'intenzionalità collettiva non dà conto del mercato azionario e i documenti sì
Giuliano Torrengo
199-209
Due ontologie della realtà storica
Documentalità e intenzionalità collettiva alla prova della storicizzazione
Stefano Vaselli
211-233
Il ritorno del trattato filosofico
Qualche osservazione sulla forma letteraria di Documentalità
245-253
Documentalità ed esternalismo
perché i fatti sociali non possono dipendere solo dai documenti
Guido Seddone
357-363
Documentalità o della grammatologia quale scienza positiva
Ferraris e l'eredità di Derrida
Francesco Vitale
365-376